- Prima visita oncologica
- Visita oncologica di controllo (follow-up oncologico)
- Visita di prevenzione oncologica generale e limitata a un singolo tumore
- Consulenza oncologica (second opinion)
- Applicazione di chemioterapia standard e terapie biologiche
- Ricovero in Day-Hospital
- Terapia di supporto
Le principali aree di ricerca e di attività clinica includono:
- tumori della mammella;
- tumori del polmone;
- tumori dell’apparato gastrointestinale (compresi fegato e pancreas);
- tumori urologici (in particolare della prostata, della vescica, del rene);
- tumori del capo e collo (in particolare del cavo orale, della laringe e dell’esofago);
- Utilizzo di nuovi farmaci antitumorali (in particolare i farmaci biologici e intelligenti);
- tumori dell’anziano (in particolare linfomi, tumori della mammella, tumori del polmone, tumori gastrointestinali, tumori urologici e tumori del capo e collo);